Villa Adriana, la Roma imperiale

Villa Adriana è una delle attrazioni turistiche più importanti di Tivoli, in provincia di Roma. Situata su una collina che domina la valle dell’Aniene, questa villa è stata costruita alla fine del II secolo d.C. per volere dell’imperatore Adriano. Villa Adriana è una vera e propria meraviglia architettonica, che si estende su una superficie di circa 120 ettari e comprende numerosi edifici di varie epoche e stili. Tra questi spiccano il Teatro di Marcello, il Tempio di Esculapio, il Serapeo, il Canopo e il Pecile. La villa rappresenta un vero e proprio tuffo nella storia, dove è possibile ammirare le vestigia dell’antica Roma e immaginare come fosse la vita dei suoi abitanti. Oggi Villa Adriana è un sito archeologico di grande importanza, patrimonio UNESCO che ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il mondo. Per visitare la Villa è possibile acquistare un biglietto presso il Centro Visite, situato all’ingresso del sito.

Località: Italia, Lazio, Roma, Tivoli

Dove sostare:  diversi parcheggi segnalati, sia nelle vicinanze dell’entrata della villa che al centro storico di Tivoli. Consigliamo per i trasferimenti i mezzi pubblici. 

Dove mangiare: presenza di un punto picnic vicino all’entrata della villa, mentre nei pressi del centro storico, sono presenti diversi luoghi dove poter mangiare.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.